N.B. Per motivi pratici non sono state inserite tutte le località necessarie per ricoprire tutte le falesie del Lazio, quindi si è fatta una selezione per ricoprire nel miglior modo possibile le aree delle falesie più significative.
Per ogni località vengono proposte le previsioni meteo redatte da 2 siti professionali specializzati e messe a confronto. Questa comparazione consente di avere una visione più ampia ed immediata sulle probabili evoluzioni degli scenari meteo.
Questo primo raffronto è da considerarsi puramente indicativo e non esaustivo. Attingere informazioni da più fonti aumenta la possibilità di capire quale sia la tendenza più probabile. Quindi si consiglia di confrontare le previsioni con altri ed ulteriori siti meteo (es: Meteo Consult e MeteoAM). Per avere un quadro più completo e dettagliato, si consiglia di approfondire l'analisi consultando: le previsioni orarie dei diversi giorni, le previsioni di altre località limitrofe e la mappa delle precipitazioni per ogni fascia oraria (6 ore).
Nonostante vengano presentate anche le previsioni a medio termine (7 giorni), è da tenere presente che le previsioni più attendibili sono quelle a breve termine (24-72 ore), anche perché sono le uniche che possono evidenziare fenomeni locali. Quindi le previsioni a medio termine posso essere utili per fornirci una visione generica sulla possibile tendenza nell’arco dei prossimi 7 giorni, ma solo le previsioni a breve termine (3 giorni) possono ritenersi sufficientemente attendibili. È inoltre importante sapere, che in tutto il mondo i dati sono rilevati o emessi contemporaneamente alle ore 6, 12, 18 e 24 ora di Greenwich.